Quantcast
Channel: DETERSIVI BIOLOGICI - IL PORTALE PER PULIRE CASA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Pulizia lavastoviglie, impara i trucchetti per farla durare più a lungo

$
0
0

La lavastoviglie dura di più se la sua pulizia e’ eseguita correttamente e con i giusti accorgimenti naturali.
Vediamoli insieme.

Pulizia lavastoviglie con percarbonato di sodio
Il percarbonato di sodio e’ un meraviglioso coadiuvante per le pulizie naturali. Sbiancante e igienizzante, può essere utilizzato in lavastoviglie come sanificante dell’elettrodomestico.
Nella vaschetta della lavastoviglie – che dovrà essere vuota – versate due cucchiai di percarbonato e azionate il lavaggio a temperatura più alta: aggiungete anche 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio, elimina i residui di odore nella lavastoviglie.

Anticalcare chimico addio! Il cura lavastoviglie naturale si chiama acido citrico
Per curare la lavastoviglie e pulirla a fondo dal calcare, viene in nostro soccorso la soluzione a base di acido citrico.
Si sciolgono 150 gr di acido citrico in 1 litro di acqua demineralizzata e si riempie la vaschetta del brillantante: in questo modo, oltre alla classica funzione, la soluzione a base di acido citrico catturerà il calcare evitando depositi nelle tubature.

Lavaggio a vuoto con acido citrico per la pulizia della lavastoviglie
Sempre con la soluzione al 15% a base di acido citrico, effettuate un lavaggio a vuoto alle massime temperature, almeno una volta ogni due mesi. Versate direttamente nella lavastoviglie 500 ml di soluzione e azionate il lavaggio.

Pulizia del filtro e delle guarnizioni interne con acqua ossigenata
Una volta al mese, togliete i carrelli dalla lavastoviglie, svitate il filtro e mettetelo a bagno in acqua ossigenata a 10 volumi per 15/20 minuti. Sempre con l’acqua ossigenata potete pulire l’interno della lavastoviglie, in modo da disinfettarla al meglio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Trending Articles