Una buona pratica domestica e’ la pulizia della lavatrice utilizzando prodotti naturali ed ecologici come l’acido citrico.
Anche se non lo vediamo, nella nostra lavatrice si depositano residui di sporco e l’umidità che normalmente di crea all’interno peggiora la situazione: un’adeguata pulizia della lavatrice diventa così molto importante. In tal senso l’acido citrico ci viene incontro.
Pulizia della lavatrice con acido citrico
Basta preparare una soluzione con 150 gr di acido citrico sciolto in 1 litro di acqua demineralizzata (quella che si utilizza per il ferro da stiro, va bene anche l’acqua di recupero del condizionatore), versarne 500 ml dentro la vaschetta del detersivo e avviare il lavaggio a 90 gradi. Si consiglia questa operazione una volta ogni due mesi.
Per la quotidiana cura della lavatrice, invece, e’ possibile utilizzare questa stessa soluzione nella dose di 40 cc nella vaschetta dell’ammorbidente e ad ogni lavaggio.
Altri metodi naturali per la pulizia della lavatrice
Possiamo altresì utilizzare il percarbonato di sodio per la pulizia e la cura della lavatrice. Il percarbonato, infatti, e’ un potente igienizzante, oltre che sbiancante naturale.
Per la pulizia della lavatrice, versare nella vaschetta del detersivo 4 cucchiai di percarbonato di sodio e avviare il lavaggio a 90 gradi. Si consiglia questa operazione una volta ogni due mesi.
Inoltre, ti consigliamo, almeno una volta al mese:
. Pulire e svuotare il filtro;
. Togliere la vaschetta della lavatrice, metterla a bagno per qualche ora in acqua ossigenata al 10%. Quindi pulirla accuratamente all’interno e all’esterno;
. Pulire dentro la guarnizione dell’oblò con un sanificante ecologico.