Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Bicarbonato di sodio, 4 metodi per riutilizzarlo in cucina

Il bicarbonato di sodio e’ un ingrediente dai mille utilizzi: sapete che ci sono 4 modi per riutilizzarlo in cucina in modo ecologico e che ci farà risparmiare? vediamoli!

Image may be NSFW.
Clik here to view.
bicarbonato di sodio, abrasivo fai da te, bicarbonato, ricette con bicarbonato, bicarbonato in cucina

1 – Bicarbonato di sodio per fare il Lievito casalingo
Il bicarbonato, tra le mille altre cose, vi sarà molto utile per rendere soffici e fragranti i prodotti da forno. Perché? Quando viene riscaldato, o se si trova a contatto con sostanze acide, il bicarbonato di sodio rilascia anidride carbonica: è così che si ottiene l’effetto “lievitante”.
Ecco come ottenere un cucchiaino di lievito casalingo:
mescolate ¼ di cucchiaino (1-2 gr) di bicarbonato con ¾ di cremor tartaro;
oppure, ¼ di cucchiaino di bicarbonato con 125 gr di yogurt;
oppure, ¼ di cucchiaino di bicarbonato con ½ cucchiaino di aceto o succo di limone e 100 g di latte.
La dose per far lievitare 225 gr di farina è 1 cucchiaino (5 gr) di bicarbonato e 2 cucchiaini di cremor tartaro.

2 – Bicarbonato di sodio per Ammollo dei legumi
Per una ottimale cottura dei legumi, metteteli in ammollo dalle 8 alle 12 ore a seconda del legume, in acqua e 1 cucchiaio di bicarbonato.

3 – Bicarbonato di sodio per Piante e fiori
Se avete la passione per piante e fiori, è bene tener presente quanto segue:
- I vasi sono da tenere ben puliti, per far respirare meglio le piante. Acqua calda e bicarbonato vi aiuteranno in questo compito, basta sciacquarli dentro e fuori con la soluzione.
- Le foglie sono i polmoni delle piante: per questo motivo devono sempre essere pulite. Per pulirle, passatele con una spugnetta morbida imbevuta in una soluzione di acqua e bicarbonato.
- Problemi di parassiti? Mescola 5 gr di bicarbonato e 3 cucchiai di olio d’oliva, versate 2 cucchiaini di questa miscela in una tazza d’acqua, 0,3 litri, riempite uno spruzzatore con questa soluzione e spruzzatela sulla pianta, evitando il getto diretto sui fiori. Quest’operazione va ripetuta ogni 20 giorni.

4 – Riutilizza il bicarbonato di sodio in cucina!
Quando il prodotto esaurisce il suo potere neutralizzante, usatelo per rivestire il fondo del bidone della spazzatura prima di porre un sacchetto nuovo; oppure, gettatene una manciata direttamente sui rifiuti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Trending Articles