Avere una cucina verde significa utilizzare prodotti sostenibili che non danneggino l’ambiente: puoi acquistare prodotti già fatti, ovviamente ecologici, oppure farli in casa con ingredienti davvero semplici e alla portata di tutti.
Vediamo quali trucchetti puoi appuntarti oggi in agenda o nella bacheca della tua cucina VERDE!
Acido citrico per la pulizia verde della cucina
Se sciogli 150 gr di acido citrico in un litro di acqua demineralizzata otterrai una praticissima soluzione milleusi! In cucina utilizzala per pulire il piano cottura in acciaio, per eliminare il calcare dal rompigetto o dal filtro della caffettiera e dal bollitore; puoi altresì riempire la vaschetta del brillantante della tua lavastoviglie per avere lavaggi “calcare zero”!
Aceto, un prodotto per la cucina very green
Le superfici in acciaio puoi pulirle comodamente con aceto di vino bianco, magari aromatizzato alla lavanda. Sempre con l’aceto puoi sciacquare i tuoi bicchieri per renderli brillanti: versa aceto bianco in una bacinella di acqua, immergi i bicchieri, poi sciacquali di nuovo e lasciali asciugare capovolti.
Per creare in casa una pasta abrasiva pulente per pentole e piano cottura in acciaio, miscela una parte di sale fino con una di aceto bianco fino a creare una crema consistente. Versala poi sull’incrostazione e strofina, piuttosto delicatamente in caso di padelle antiaderenti.
Bicarbonato
Pulizia verde del forno con aceto e bicarbonato di sodio
Spruzzate dell’aceto dentro al forno e cospargete tutta la superficie di bicarbonato. Fate scaldare il forno, deve essere tiepido, non bollente, e attendete circa mezz’ora affinché i due ingredienti entrino in funzione. Pulite con una spugna abrasiva bagnata di acqua tiepida nella quale avrete sciolto due cucchiai di bicarbonato.
La crema di bicarbonato e’ perfetta per togliere odori dalle superfici in legno come taglieri o mestoli: miscelare una parte di acqua e una di bicarbonato fino a creare una crema, quindi applicarla sulla superficie e con una spugnetta abrasiva pulire bene.
Detersivo ecologico piatti per la pulizia verde della tua cucina
Per fare in casa il detersivo piatti puoi acquistare dei tensioattivi e seguire questo procedimento; oppure scegli un prodotto davvero ecologico e certificato che può fare la differenza anche sulle tue mani.
Acqua ossigenata per il marmo
Se il lavello della tua cucina e’ di marmo bianco non trattato puoi utilizzare l’acqua ossigenata a 10/12 volumi per pulirlo. Versala in uno spruzzino e spruzzala dentro il lavabo, facendo particolare attenzione agli angoli dove si accumula maggiormente la sporcizia. Fai agire per 10 minuti, quindi con uno spazzolino da denti pulisci e gratta bene soprattutto nelle vene del marmo e negli angoli.
Panno microfibra
Il panno in microfibra ti permette di risparmiare acqua e detersivo: puoi utilizzarlo semplicemente bagnato e strizzato bene, passandolo sulla superficie da detergere. Si lava in lavatrice insieme ad altra biancheria grossa e dura molti mesi.
Sgrassatore ecologico
Scegli un prodotto verde per la pulizia in cucina: lo sgrassatore Verdevero per una cucina verde davvero rispetta te, l’ambiente e la tua famiglia.